mercoledì 29 gennaio 2014

Protagonista di questo succulento secondo piatto è sicuramente il radicchio, una delle “cicorie” più prelibate. Il sapore è gradevolmente amaro, croccante e piacevole. Può essere abbinato ed accompagnato da qualsiasi pietanza. È buono crudo, fatto alla piastra, ottima base per primi piatti...

martedì 28 gennaio 2014

Questo piatto rappresenta  il tipico piatto invernale, una salutare vellutata di zucca aromatizzata al cardamomo accompagnata da sfiziosissime polpettine di fagioli e zenzero. Come tutti sanno la zucca è un alimento a basso contenuto calorico, il suo apporto è pari a 17 calorie ogni...

lunedì 27 gennaio 2014

La carbonara, come molti altri piatti importanti della storia, ha origini incerte. Secondo alcuni, il nome deriverebbe da un 'carbonaro' ovvero uno spazzacamini che, ritiratosi dall'attività, aveva aperto un'osteria a Roma ed iniziato a proporre un piatto simile all'attuale, chiamato Carbonara in onore alla...

domenica 26 gennaio 2014

Pane ai cereali a lievitazione naturale (Farina antiqua ai cereali)  Pane ai cereali a lievitazione naturale (Farina antiqua ai cereali)  Il pane è il vero re della tavola, rappresenta un elemento tra i più antichi nella tradizione gastronomica di quasi ogni angolo...

sabato 25 gennaio 2014

L’Orata, tra tutti i pesci, è  quello che indubbiamente merita più di ogni altro il titolo di regina. Sul capo, infatti, ha proprio tra gli occhi, una specie di mezzaluna color oro che le dà il nome e che ricorda in tutto e per tutto una corona regale. Le carni bianche dell'orata sono...

venerdì 24 gennaio 2014

Tovaglietta easy life design  La bietola da costa, detta anche "bieta" oppure "bida", è un ortaggio dal fusto erbaceo e grandi foglie verdi, lucide, di colore intenso, con sviluppate nervature centrali. Dal sapore molto dolce, se ne mangiano le foglie e la parte del...

giovedì 23 gennaio 2014

Ancora panettoni da smaltire? Ebbene si ... il modo migliore è trasformarli in piccole chicche tutte da gustare!  Dopo le festività natalizie, in quasi tutte le case, avanzano pandori e panettoni che rimangono abbandonati per mesi, a volte addirittura fino a quando...

mercoledì 22 gennaio 2014

La versatilità culinaria delle castagne è veramente prodigiosa.  Abbinate a piccoli aperitivi, a primi piatti e perchè no, anche a secondi riescono sempre ad esaltarne il gusto.  In passato le castagne erano considerate un dono preziosissimo della natura perchè in grado...